Neuroscienze

ArteAttualitàCulturaEventiIn evidenzaNeuroscienzeTempo libero

Intervista ad Alfredo Troise: L’arte è un nutrimento dell’anima e guarisce da ogni forma di male”

L’artista Alfredo Troise racconta come la sindrome di Tourette sia diventata la sua forza creativa. In un’intervista profonda e toccante, Troise descrive l’arte non come decorazione, ma come sopravvivenza emotiva, canale per trasformare il pregiudizio in bellezza. La sua mostra “L’Occhio dell’Artista” al Campidoglio esplora proprio questo: vedere oltre le apparenze. Tra pittura, poesia e impegno sociale, l’artista dà voce a chi solitamente non viene ascoltato, ribaltando i margini in centro. La sua arte scuote, commuove e libera

Leggi tutto
AttualitàNeuroscienzeSanità

Cervelli che apprendono, macchine che imitano

Nel cervello umano si nasconde il segreto dell’intelligenza. Ma mentre la scienza prova a svelarlo, le macchine iniziano a imitarci. Con meno energia di una lampadina, il cervello umano riesce a fare cose che nessun supercomputer può eguagliare: apprendere da un solo esempio, inventare storie, sognare mondi immaginari. È una macchina biologica di una complessità straordinaria, tanto che ancora oggi molti dei suoi meccanismi restano in parte misteriosi.

Leggi tutto