La fotografia di Paolo Pellegrin tra empatia e memoria
La mostra “Persona” celebra il ritratto come spazio di relazione, testimonianza e introspezione visiva
Leggi tuttoLa mostra “Persona” celebra il ritratto come spazio di relazione, testimonianza e introspezione visiva
Leggi tuttoL’artista Alfredo Troise racconta come la sindrome di Tourette sia diventata la sua forza creativa. In un’intervista profonda e toccante, Troise descrive l’arte non come decorazione, ma come sopravvivenza emotiva, canale per trasformare il pregiudizio in bellezza. La sua mostra “L’Occhio dell’Artista” al Campidoglio esplora proprio questo: vedere oltre le apparenze. Tra pittura, poesia e impegno sociale, l’artista dà voce a chi solitamente non viene ascoltato, ribaltando i margini in centro. La sua arte scuote, commuove e libera
Leggi tuttoOltre 150 opere per raccontare il genio visivo di Mucha, tra arte, design e simbolismo. In mostra anche la Venere di Botticelli, in un dialogo tra secoli di bellezza
Leggi tuttoUn viaggio nell’arte e nella diversità con Alfredo Troise, artista con sindrome di Tourette. Mostra il 9 ottobre al Campidoglio, ingresso libero.
Leggi tuttoSe un libro potesse diventare strumento di racconto e confronto, diretto, scabro, toccante, amaro e commovente, allora sarebbe “Onora la figlia” (2025, InternoPoesia), l’ultima silloge di Anna Segre
Leggi tuttoDopo la pausa estiva tornano gli appuntamenti al Teatro Brancaccio di Roma. La stagione teatrale 2025-26 apre con “Frà – San Francesco, la superstar del medioevo”. Dal 2 al 4 ottobre 2025, andrà in scena una rivisitazione in chiave ironica della vita di San Francesco.
Leggi tuttoAlla FAO, agricoltrici indonesiane hanno evidenziato le sfide legate al nuovo Regolamento UE contro la deforestazione (EUDR), che rischia di escluderle dal mercato senza adeguato supporto. L’Indonesia chiede un approccio sostenibile e inclusivo, soprattutto in vista dell’Anno Internazionale delle Donne Agricoltrici
Leggi tuttoDall’11 settembre al 15 ottobre 2025, l’Instituto Cervantes e la Real Academia de España en Roma ospita la prima esposizione dedicata a valorizzare l’impronta ispanica nella capitale
Leggi tuttoDal 6 settembre 2025, il Museo della Fanteria di Roma ospita una grande mostra dedicata a Paul Gauguin. 165 opere tra xilografie, dipinti e disegni raccontano il viaggio artistico e spirituale del celebre pittore francese tra Bretagna e Polinesia
Leggi tuttoVinoforum 2025 si è svolto a Roma celebrando il vino italiano, la sostenibilità e la ristorazione d’eccellenza, con oltre 3.200 etichette e numerosi eventi.
Leggi tuttoRoma ospita “ENEIDE – Teatro della Migrazione”, un progetto teatrale interculturale che mette al centro i temi dell’identità, dell’integrazione e della migrazione.
Leggi tutto